Aziendale
|
Camozzi Automation
|
Brescia
|
Miglioramento del portafoglio fornitori e dei flussi logistici interni all’azienda mediante riclassificazione qualitativa delle forniture.
Alcune atività previste: Analisi di Pareto dei primi 2000 codici alto-rotanti forniti a Camozzi; Congiuntamente all’area qualità definire per quali sussistano le condizioni per un free-pass dei controlli in accettazione (in accordo al sistema QEHS aziendale); Per le combinate codice-fornitore maggiormente significative provvedere alla loro ri-classificazione in SAP (utilizzo diretto dell’ERP); Redigere/Aggiornare un handbook di dettaglio per svolgere questa attività, lasciando così il Know-how sul metodo usato all’interno di Camozz
|
|
Aziendale
|
KONE
|
Milano
|
Installation Tools Project - Stage in cui sarà richiesto di collaborare con tutti i paesi EMEA di KONE per coprire lati finanze, gestione, logistica, processi, eventuali outsourcing di gestione, viaggiare s’è necessario, ...
Tipo stage
Aziendale
Azienda/ente ospitante
KONE
Sede
Milano
|
|
Universitario
|
Laboratorio RISE
|
Università di Brescia
|
DIGITAL SERVITIZATION
Le nuove tecnologie stanno fortemente accellerando la "servitizzazione" che, nel mondo manifatturiero, consiste nell’estendere l’offerta dei prodotti attraverso l’erogazione di servizi avanzati, non solo a supporto del prodotto ma anche dei clienti e dei loro processi, fino a rivoluzionare il modello di business: non più vendita di prodotti, ma offerta di “funzionalità” o “soluzioni” ai problemi dei clienti in modalità “as-a-service”. Questo tema si presta quindi a diverse porposte di stage che avranno l’obiettivo di approfondire il fenomeno della "digital servitization" nelle sue varie dimensioni. Esempi di alcuni titoli: Predictive maitenance in manufacturing; Equipment-as-a-service: sifde ed opportunità;
Tipo stage
Universitario
Azienda/ente ospitante
Laboratorio RISE
Sede
Università di Brescia
|
|
Universitario
|
Università degli Studi di Brescia
|
Laboratorio RISE
|
Logistica 4.0 per mitigare gli effetti di COVID-19 nelle aziende di produzione: Attraverso uno studio mirato della letteratura scientifica, Il lavoro ha lo scopo di analizzare quali sono i principali campi di applicazione delle tecnologie digitali a supporto dei processi logistici nelle aziende manifatturiere per mitigare gli effetti della covid-19
Tipo stage
Universitario
Azienda/ente ospitante
Università degli Studi di Brescia
Sede
Laboratorio RISE
|
|
Universitario
|
Università degli Studi di Brescia
|
Laboratorio RISE
|
Attraverso uno studio mirato della letteratura scientifica, il lavoro di stage/tirocinio mira a rispondere alle seguenti domande relative alla concettualizzazione della catena di approvvigionamento digitale: Cos'è la digital SC? Quali sono le principali tecnologie utilizzate nella SC digitale? Perché la SC digitale è più vantaggiosa della SC tradizionale?
Tipo stage
Universitario
Azienda/ente ospitante
Università degli Studi di Brescia
Sede
Laboratorio RISE
|
|
Universitario
|
Università degli Studi di Brescia
|
Laboratorio RISE
|
Capabilities digitali per la gestione della supply chain: analizzare il legame tra la maturità di adozione del paradigma Industria 4.0 e il raggiungimento di un insieme di capabilities digitali relative alla gestione degli approvvigionamenti.
Tipo stage
Universitario
Azienda/ente ospitante
Università degli Studi di Brescia
Sede
Laboratorio RISE
|
|
Universitario
|
Università degli Studi di Brescia
|
Laboratorio RISE
|
Digital knowledge managment: analizzare quali sono i principali campi di applicazione delle tecnologie digitali per supportare i processi di gestione della conoscenza (knowledge management) nelle aziende manifatturiere.
Tipo stage
Universitario
Azienda/ente ospitante
Università degli Studi di Brescia
Sede
Laboratorio RISE
|
|
Universitario
|
Università degli Studi di Brescia
|
Laboratorio RISE
|
Adozione e applicazione di piattaforme digitali multisided nel contesto manifatturiero: le attività comprendono sia un'analisi della letteratura scientifica, sia l'effettuazione di interviste per costruire casi di studio.
Tipo stage
Universitario
Azienda/ente ospitante
Università degli Studi di Brescia
Sede
Laboratorio RISE
|
|
Universitario
|
Università degli Studi di Brescia
|
Laboratorio RISE
|
Analisi mercato dei MES in Italia: Attraverso ricerche svolte mediante internet, allo studente è richiesta l’analisi di mercato delle soluzioni MES in Italia. L’obiettivo è quello di mappare tali soluzioni, andando inoltre ad identificare le principali funzionalità valutando pro e contro di ciascuna soluzione
Tipo stage
Universitario
Azienda/ente ospitante
Università degli Studi di Brescia
Sede
Laboratorio RISE
|
|
Universitario
|
Università degli Studi di Brescia
|
Laboratorio RISE
|
Prospettive future per la filiera agroalimentare nello scenario post-pandemico: Attraverso l'effettuazione di casi di studio, il lavoro mira ad analizzare in profondità gli scenari evolutivi della filiera alimentare e delle bevande, considerando tutte le fasi della catena, dal coltivatore al dettagliante. L'obiettivo principale è quello di identificare le principali tendenze in tre aree principali di analisi: trasformazione digitale, economia circolare e nuovi modelli di business.
Tipo stage
Universitario
Azienda/ente ospitante
Università degli Studi di Brescia
Sede
Laboratorio RISE
|
|