flag it flag en
Cerca nel sito
Area riservata

Se non sei registrato CLICCA QUI

Password dimenticata? CLICCA QUI

RISE PER COVID-19
RISE PER COVID-19 Aziende e supply chain resilienti nell'era COVID-19
SEI UN'AZIENDA?
SEI UN'AZIENDA? RISE ti affianca nei tuoi progetti di innovazione
SEI UN RICERCATORE?
SEI UN RICERCATORE? RISE è il tuo partner di ricerca
SEI UNO STUDENTE?
SEI UNO STUDENTE? RISE ti lancia nel mondo delle imprese
SEI UN MEDIA?
SEI UN MEDIA? RISE ti offre contenuti innovativi e interessanti
Cerca negli eventi
Resetta filtro
Data Dove Evento  
11 maggio 2023 Università degli studi di Brescia Sala Consiliare di Ingegneria | Via Branze, 38 - Brescia CONTINUITÀ OPERATIVA E RESILIENZA DEI PROCESSI In un mondo sempre più interdipendente

In uno scenario segnato da pronunciata instabilità geopolitica ed economica, cyber-attacchi sempre più frequenti, interruzioni delle catene di fornitura internazionali, catastrofi naturali e, in generale, continui cambiamenti, assicurar ...

04 aprile 2023 Università degli Studi di Brescia Sala Consiliare di Ingegneria | Via Branze, 38 - Brescia Presentazione risultati ricerca ASAP 'Everything-as-a-service: sfide ed opportunità per il manifatturiero'

Il termine Everything-as-a-service (XaaS) trova le sue origini nel mondo dell’information technology ed è oggi utilizzato in molti settori per definire quei modelli di business che sfruttano le tecnologie digitali per ...

12 maggio 2022 Presso la sede di Ingegneria, via Branze 43 – Aula B2.1 C.O.B.O. S.p.A

COBO è leader mondiale nella progettazione, sviluppo e fornitura di soluzioni globali e sistemi integrati per il mercato dei veicoli off-highway. Flessibilità, Innovazione e Sostenibilità sono i principi trainanti del gruppo, fon ...

13 aprile 2022 Università degli Studi di Brescia, Sala Consiliare di Ingegneria , Via Branze , 38 - Brescia IL RISCHIO DI FORNITURA: se lo conosci, lo eviti

Mai come in questo periodo pandemico le imprese hanno sperimentato le difficoltà ed i rischi operativi imposti da catene di fornitura internazionali caratterizzate da: sbilanciamento tra domanda ed offerta carenza di molti materiali (es ...

24 marzo 2022 Presso l’Università degli Studi di Brescia Sede di Ingegneria, via Branze 38 – Aula N10 Westport

Westport Fuel Systems è il fornitore leader per l'industria automobilistica globale di componenti e sistemi per l’alimentazione alternativa mediante carburanti puliti ed a basse emissioni di carbonio, come il gas naturale, il gas na ...

24 novembre 2021 webinar SERVITIZATION: Overcoming the challenges of industrial service business

Learn with practitioners and academicians how to develop a successful service business in manufacturing  CLICK HERE TO REGISTER  Highlights: A new episode of the “servitization stories” by the ASAP Service Management Forum ...

27 ottobre 2021 webinar XVIII ASAP Service Management Forum - Servitization & Circular Economy

Servizi avanzati e modelli di business «servitizzati» favoriscono la sostenibilità ambientale e l’economia circolare. La necessità di modelli economici e di consumo più sostenibili, inna ...

25 maggio 2021 Webinar ECONOMIA CIRCOLARE - La Finanza Agevolata per l'Economia Circolare

Adottare pratiche di Economia Circolare a livello Europeo porta a risparmi netti per le imprese pari a 600 miliardi di euro a regime. Per supportare la transizione ecologica e la riconversione delle attività produttive verso l'Economia Ci ...

28 aprile 2021 Webinar - L’organizzazione invierà il link per accedere al webinar a valle dell’iscrizione IMPRESA SMART 4.0 - La trasformazione digitale del manifatturiero a prova di pandemia

Durante l'evento saranno presentati i risultati della nuova edizione della ricerca IMPRESA SMART 4.0 svolta dal Laboratorio di Ricerca RISE dell'Università degli studi di Brescia. Un ricco panel di relatori accademici e industriali aiuter&agr ...

23 marzo 2021 Webinar - Scaricare gli ATTI per rivedere il Webinar. ECONOMIA CIRCOLARE - Rigenerare Prodotti e Componenti per evitare il Fine Vita

Rigenerare prodotti e componenti è una delle strategie chiave dell’Economia Circolare, in grado di eliminare il concetto di fine vita e conseguire notevoli vantaggi ambientali. Ma dare una nuova vita a prodotti, componenti e materiali cr ...