flag it flag en
Search in the website
Reserved area

Not Registered CLICK HERE

Lost Password? CLICK HERE

Are you a company?
Are you a company? RISE works by your side to turn ideas into innovation.
Are you a researcher?
Are you a researcher? Research. Innovate. Grow, with RISE!
Are you a student?
Are you a student? With RISE, you connect with companies and innovation

I nuovi paradigmi industriali richiedono un’attenzione economica che si deve aprire necessariamente anche agli aspetti sociali ed ambientali. Le principali novità offerte da quella che viene chiamata Economia Circolare sono ad oggi le più consolidate e percorse anche dalle Grandi Aziende, che spesso le richiedono ai propri fornitori. Ciononostante, la transizione verso la circolarità dei sistemi produttivi è ancora poco nota e spesso si limita ai soli aspetti ambientali.

Pertanto, il prossimo 19 aprile IQC prenderà parte insieme al team di EMC Innovation LAB all’evento “Economia Circolare, un nuovo percorso per l’industria manifatturiera” organizzato dal CRIT, con l’obiettivo di fornire gli elementi chiave per facilitare la comprensione e l’introduzione del nuovo paradigma circolare nel ramo manifatturiero.

Approfondiremo insieme le principali leve gestionali (design, servitization, reverse logistics), il legame con il piano di sviluppo Industria 4.0 e l’approccio basato sull’analisi del ciclo di vita (LCA). Astealv, azienda leader in Europa nella distribuzione di ricambi per elettrodomestici, descriverà il proprio caso RI-GENERATION, basato sull’Economia Circolare e riguardante l’intercettazione e il ricondizionamento di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).

Per maggiori informazioni e per iscriversi all’evento, clicca qui.

Highlights