flag it flag en
Cerca nel sito
Area riservata

Se non sei registrato CLICCA QUI

Password dimenticata? CLICCA QUI

RISE PER COVID-19
RISE PER COVID-19 Aziende e supply chain resilienti nell'era COVID-19
SEI UN'AZIENDA?
SEI UN'AZIENDA? RISE ti affianca nei tuoi progetti di innovazione
SEI UN RICERCATORE?
SEI UN RICERCATORE? RISE è il tuo partner di ricerca
SEI UNO STUDENTE?
SEI UNO STUDENTE? RISE ti lancia nel mondo delle imprese
SEI UN MEDIA?
SEI UN MEDIA? RISE ti offre contenuti innovativi e interessanti
Titolo: I sistemi informativi gestionali nel settore metal: grado di diffusione e livello di soddisfazione
Data: 12 ottobre 2011
Orario: 15:00
Dove: CSMT, via Branze 45, Brescia
Descrizione:

Presentazione del Rapporto di Ricerca 2011, realizzato dai ricercatori della Community ITMETAL.

I sistemi informativi gestionali supportano le aziende nella riduzione dei costi e nel miglioramento del servizio reso ai clienti. Ma quanto e come in realtà questi sistemi sono diffusi ed utilizzati nelle imprese italiane delle filiere dei metalli?

Viene presentato il panorama METAL italiano con riferimento a:

  • diffusione delle tecnologie ICT
  • livello di soddisfazione per i risultati raggiunti
  • investimenti pianificati o in corso
  • fiducia nei risultati raggiungibili

Gli utilizzatori di sistemi informativi gestionali troveranno un quadro completo dei loro punti di forza, delle criticità connesse al loro impiego e delle opportunità di miglioramento ad essi riconducibili.

I fornitori di prodotti o servizi ICT troveranno indicazioni su come strutturare e dove dirigere la loro offerta per il mercato metal.

Programma della giornata:

15.00 Registrazione dei partecipanti

 

15.30 Benvenuto e presentazione di ITMETAL

Romano Miglietti, CSMT Gestione

 

15.45 Lo scenario

Rino Ferrata, Università degli Studi di Brescia

 

16.00 I risultati dell’indagine

Andrea Pasotti, ITMETAL

 

16.30 I benefici delle ICT nel metal e le aree di miglioramento

Marco Perona, Università degli Studi di Brescia

 

16.45 Tavola rotonda

Moderatore: Rino Ferrata, Università di Brescia

 

18.00 Conclusione dei lavori