flag it flag en
Cerca nel sito
Area riservata

Se non sei registrato CLICCA QUI

Password dimenticata? CLICCA QUI

RISE PER COVID-19
RISE PER COVID-19 Aziende e supply chain resilienti nell'era COVID-19
SEI UN'AZIENDA?
SEI UN'AZIENDA? RISE ti affianca nei tuoi progetti di innovazione
SEI UN RICERCATORE?
SEI UN RICERCATORE? RISE è il tuo partner di ricerca
SEI UNO STUDENTE?
SEI UNO STUDENTE? RISE ti lancia nel mondo delle imprese
SEI UN MEDIA?
SEI UN MEDIA? RISE ti offre contenuti innovativi e interessanti
Titolo: Sostenibilità della filiera dell'alluminio: principi guida e casi industriali
Data: 20 aprile 2012
Orario: 14:00
Dove: METEF 2012 c/o Centro Verona Fiere, viale del Lavoro 8, Verona
Descrizione:

4ª Conferenza annuale della Community ITMETAL, svolta nell'ambito della fiera METEF 2012.

I casi industriali presentati nel corso della conferenza affronteranno argomenti di forte attualità tra le imprese operanti nella filiera dell'alluminio, tra cui:

  • Qual è il costo energetico della pressocolata?
  • Come le tecnologie ICT possono contribuire al risparmio energetico?
  • Come utilizzare la leva di acquisto per ridurre la spesa annua dell’energia?
  • Quali sono le opportunità dei titoli di efficienza energetica?
  • Come utilizzare correttamente la contabilità dei costi energetici per i preventivi?
Programma della giornata:

14.00 Registrazione dei partecipanti

14.30 Benvenuto
Elio Tomasoni - CSMT Gestione

14.35 Presentazione di ITMETAL
Prof. Marco Perona - Università degli Studi di Brescia

14.40 Casi industriali:

  • Roberto Boni - Idra
  • Marco Checcacci - Strikowestofen
  • Claudio Morbi - Stain
  • Michelangelo Lafronza - Assofond
  • Vittorio Bellicini - Fedabo
  • Giordano Temponi - F.lli Temponi Trattamenti Termici

16.10 Le leve gestionali per il risparmio energetico
Andrea Pasotti - Università degli Studi di Brescia

16.20 Dibattito
Tra i presenti:
Franco Zanardi - Vicepresidente ASSOFOND e Confindustria Verona

17.00 Conclusione lavori


Moderatore:

  • Prof. Franco Bonollo - Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali (DTG), Università di Padova, Sede di Vicenza